Aiutateci a servirvi meglio
In queste ore abbiamo ricevuto diverse richieste di ritiro ingombranti duplicate, su canali diversi.
Aiutateci a servirvi meglio Leggi tutto »
In queste ore abbiamo ricevuto diverse richieste di ritiro ingombranti duplicate, su canali diversi.
Aiutateci a servirvi meglio Leggi tutto »
Da Aprile 2022 anche nelle abitazioni in cui sono presenti persone affette da covid-19 si effettuerà la normale raccolta differenziata con i seguenti opportuni accorgimenti:
Si comunica che a partire dal primo aprile 2022, con il termine della fase emergenziale collegata al COVID-19, non sarà più effettuata la raccolta specifica per i rifiuti di persone contagiate dal virus SARS-COV2.
L’iniziativa della Pignataro Patrimonio relativa alla realizzazione di un software di Intelligenza Artificiale per prevedere i livelli di particolato in atmosfera, diventa un libro acquistabile su Amazon.
La rete neurale per il particolato della Pignataro Patrimonio diventa un libro Leggi tutto »
Da questa mattina i risultati della rete neurale sviluppata dalla Pignataro Patrimonio per prevedere i livelli di particolato in atmosfera sono disponibili in formato grafico sul sito www.pignatraopatrimonio.it.
Da oggi i risultati della rete neurale sul particolato sono visibili sul sito Leggi tutto »
Pubblichiamo di seguito le istruzioni per la raccolta in periodo di Covid-19.
Istruzioni per i positivi al COVID Leggi tutto »
Stiamo procedendo a censire tutti i defunti per nome, cognome, data di nascita e di morte al fine di alimentare il database dell’app “RICICLONE” che tutti possono scaricare gratis dal Play Store di Google.
AI PROPRIETARI DELLE CAPPELLE GENTILIZIE del cimitero di Pignataro Maggiore Leggi tutto »
Quella del 13 luglio ’21 sarà ricordata come una data storica dai cittadini di Pignataro Maggiore e dai lavoratori e dalle lavoratrici della Pignataro Patrimonio. Dopo 9 duri anni, dal lontano 2012, anno in cui la società venne posta in liquidazione, oggi, il Consiglio Comunale, con i soli voti della Maggioranza, ha deliberato la ricapitalizzazione
Votata l’uscita dalla liquidazione della Pignataro Patrimonio Leggi tutto »
Dal menù “Tecnologia”/”Sensori Particolato” è possibile cliccare sul menù “Widget sul tuo sito” per accedere ad una pagina in cui sono presenti i windget che espongono i dati del Pm 10, del Pm 2.5 e del Pm 1.0 rilevati dai sensori installati in via Municipio.
Terminato il primo progetto basato sul sensore di PM10 installato nel cortile di Palazzo scorpio, a Pignataro Maggiore, la Pignataro patrimonio è pronta ad installare nuovi sensori in altri pinti del paese.
Aggiungiamo altri sensori per il PM10 in paese Leggi tutto »